Mercoledì 12 marzo 2025, si è tenuto l’incontro di avvio della seconda edizione di Politiké2 – Scuola di Politica per giovani cittadinə, a cura dalla Città Metropolitana di Torino, assieme ai Comuni di Collegno, Pinerolo e Settimo Torinese.
Il progetto vuole intendersi come un’occasione formativa (gratuita) per i giovani tra i 18 e i 30 anni per sviluppare la propria partecipazione civica e democratica. Il gruppo ZONA OVEST, con sede a Collegno, è composto da venti giovani provenienti non solo dai diversi territori della Zona Ovest della Città Metropolitana di Torino (Alpignano, Buttigliera Alta, Collegno, Druento, Grugliasco, Pianezza, Rivoli, Rosta, San Gillio, Venaria Reale, Villarbasse) ma anche da diversi circuiti (universitari, volontari, SCU, …).
Sempre ieri, la lectio magistralis PARTECIPARE IN CONDIZIONI AVVERSE del Professor Filippo Barbera, sociologo dell’economia e del territorio, professore ordinario presso il Dipartimento CPS dell’Università di Torino, ha introdotto diversi spunti di riflessione in relazione alla partecipazione dei giovani dopo la crisi della politica, citando alcuni interessanti riferimenti bibliografici:
- Felicità privata e felicità pubblica di Albert O. Hirschman
- Le piazze vuote. Ritrovare gli spazi della politica di Filippo Barbera
- Costruzioni per le persone. Come le infrastrutture sociali possono aiutare a combattere le disuguaglianze, la polarizzazione sociale e il declino del senso civico di Eric Klinenberg
La seconda parte del pomeriggio è stata condotta dalla collega Roberta Campagna che faciliterà la conduzione del gruppo ZONA OVEST, promuovendo il percorso in termini di sostenibilità e legacy.
Prossimi impegni:
30 marzo a Torino | Partecipazione a un incontro di Biennale Democrazia
14 aprile a Collegno | La storia, la memoria e oggi – Enrica Bricchetto, Istoreto
15-19 maggio | Partecipazione al Salone del Libro di Torino
20-21 settembre | Stage residenziale presso Cascina Fossata, Via Ala di Stura 5, Torino
Mentre a Collegno gli incontri saranno i seguenti:
Lunedì 14 aprile | ore 17:00/20:30 | Informagiovani di Collegno, Sala dei Popoli
La storia, la memoria e oggi – Enrica Bricchetto, Istoreto
Lunedì 5 maggio | ore 17:00/20:30 | Informagiovani di Collegno, Sala dei Popoli
I conflitti: conoscerli e gestirli – Ilaria Zomer, Centro Studi Sereno Regi
Lunedì 12 maggio | ore 17:00/20:30 | Informagiovani di Collegno, Sala dei Popoli
La partecipazione e i giovani. Diritto, scelta e possibilità – Annamaria Simeone, Giosef Torino
Lunedì 9 giugno | ore 17:00/20:30 | Informagiovani di Collegno, Sala dei Popoli
Incontro su una tematica locale
Saranno previsti alcuni incontri congiunti tra tutti i Comuni aderenti oltre ad un percorso personalizzato per ogni Comune, vedi la locandina qui sotto.
